Osservatorio Meteo di CODOGNO - LO

Dati e considerazioni ultima settimana

Settimana dal 21-28 Settembre 2013

Settimana precedente

Data

T°C

T°C Max

T°C Min

Rh

Dew

Vve

Vve Max

Dve

Press

Pioggia

Rain rat

Hdd

Cdd

21/09/2013

19,0

25,3

13,3

70,9

13,3

0,2

12,9

E

1019,0

0,0

0,0

1,5

2,1

22/09/2013

19,4

25,1

14,7

69,5

13,3

0,1

11,3

E

1022,8

0,0

0,0

1,0

2,1

23/09/2013

19,3

26,1

13,4

69,7

13,3

0,0

11,3

NNW

1019,3

0,0

0,0

1,3

2,3

24/09/2013

19,7

27,3

13,4

67,1

12,8

0,4

17,7

WNW

1014,1

0,0

0,0

1,4

2,8

25/09/2013

18,0

23,1

13,4

70,8

12,4

0,0

8,0

NE

1012,8

0,0

0,0

1,6

1,3

26/09/2013

19,6

27,4

13,3

70,2

13,7

0,9

22,5

WNW

1012,6

0,0

0,0

1,5

2,8

27/09/2013

20,7

26,3

15,7

71,2

15,1

0,1

12,9

NW

1012,5

0,0

0,0

0,6

3,0

28/09/2013

22,2

25,8

19,6

68,9

16,1

0,0

8,0

E

1010,8

0,0

0,0

0,0

3,5

 

   

 

 

Particolarmente interessante appare il grafico della pressione. Infatti, osservandolo attentamente, si possono notare i due massimi (ore 22 e ore 10) ed i due minimi (ore 6 e 18) giornalieri, ben visibili nelle giornate di pressione stabile. L’escursione regolare giornaliera della pressione dipende in massima parte dal riscaldamento dell’aria da parte del sole ed in minima parte dall’effetto di marea causata dal sole e luna sull’atmosfera stessa.

a cura di Angelo Borella

E' vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione.

MeteoCodogno®

Copyright (C) 2000-2013 - Tutti i diritti riservati.