Osservatorio Meteo di CODOGNO - LO |
Data |
T°C |
T°C
Max |
T°C
Min |
Rh |
Dew |
Vve |
Vve
Max |
Dve |
Press |
Pioggia |
Rain
rat |
Hdd |
Cdd |
28/09/2013 |
22,2 |
25,8 |
19,6 |
69,1 |
16,1 |
0,0 |
8,0 |
E |
1010,6 |
0,0 |
0,0 |
0,0 |
3,8 |
29/09/2013 |
19,4 |
21,6 |
17,5 |
80,9 |
16,0 |
2,3 |
25,7 |
E |
1004,8 |
2,5 |
10,7 |
0,0 |
1,1 |
30/09/2013 |
15,8 |
17,5 |
14,1 |
81,6 |
12,6 |
3,1 |
20,9 |
E |
1003,1 |
1,3 |
1,8 |
2,5 |
0,0 |
01/10/2013 |
17,0 |
21,8 |
13,4 |
68,2 |
10,8 |
0,1 |
9,7 |
E |
1007,3 |
0,0 |
0,0 |
1,9 |
0,6 |
02/10/2013 |
18,1 |
22,1 |
15,3 |
68,0 |
12,1 |
1,2 |
25,7 |
E |
1014,0 |
0,0 |
0,0 |
0,9 |
0,7 |
03/10/2013 |
15,8 |
18,6 |
13,8 |
62,6 |
8,7 |
6,6 |
29,0 |
E |
1023,1 |
0,0 |
0,0 |
2,5 |
0,0 |
04/10/2013 |
14,0 |
16,1 |
11,8 |
64,9 |
7,5 |
1,4 |
19,3 |
E |
1025,5 |
0,5 |
3,3 |
4,3 |
0,0 |
05/10/2013 |
11,8 |
13,3 |
10,2 |
85,4 |
9,4 |
0,5 |
25,7 |
E |
1021,3 |
9,1 |
16,5 |
6,5 |
0,0 |
La
settimana è stata caratterizzata da una costante diminuzione della temperatura
a del dew point e da venti con provenienza dai quadranti orientali. Da notare il
passaggio della perurbazione n°1 di ottobre, nella giornata di sabato 5,
avvenuta con dei valori di pressione piuttosto elevati. Notevole il picco di
aumento della pressione avvenuto durante il max. di piovosità, tipico del
passaggio di una linea temporalesca.
a cura di Angelo Borella
E' vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione.
MeteoCodogno®
Copyright (C) 2000-20
13 - Tutti i diritti riservati.